Informazioni aggiuntive
Peso | 0,850 kg |
---|---|
KIT degustazione 2 vasi da 250 g | Millefiori, Eucalipto, Acacia, Millefiori, Agrumi, Castagno, Melata, Tiglio |
Subtotale: 161,00€
11,00€ – 11,50€ IVA INCLUSA
KIT degustazione 2 vasi da 250 g
Peso | 0,850 kg |
---|---|
KIT degustazione 2 vasi da 250 g | Millefiori, Eucalipto, Acacia, Millefiori, Agrumi, Castagno, Melata, Tiglio |
Fai una domanda
La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Grazie per la tua domanda!
Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.
Errore
An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:
Aggiungi una risposta
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Grazie per la tua risposta!
Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.
Errore
An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:
Le Api e l’Apicoltura dell’Agro Pontino
100% MIELE ITALIANO
Il nostro Miele di Acacia “Robinia” è prodotto in vicinanza di viali, parchi e giardini in provincia di Latina. In primavera regala fiori bianchi dall’aspetto delicato che donano una leggera fragranza all’ambiente.
Dal nettare di questi bellissimi fiori le api producono, uno dei mieli più apprezzati.
Ideale per chi ama la delicatezza.
Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
https://www.loasidelleapi.it/il-miele/
Le Api e l’Apicoltura dell’Agro Pontino
100% MIELE ITALIANO
Il nostro Miele di Tiglio è prodotto nell’Agro Pontino.
La bellezza della pianta del Tiglio è data dalle foglie cuoriformi, di colore verde brillante, con un margine seghettato. I fiori sono bianchi in piccoli grappoli. La corteccia è molto differente in base all’età dell’albero. Il fiore ha un profumo delicato ma molto inebriante.
È un miele incredibilmente avvolgente, intenso, mentolato, adatto per concedersi, in qualsiasi momento della giornata, un’incredibile pausa relax utile a rigenerarsi dallo stress quotidiano.
Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
https://www.loasidelleapi.it/il-miele/