Descrizione
Olio di vasellina conf. da 1lt, inodore e incolore. Da applicare sul cassettino in lamiera.
Subtotale: 417,00€
7,50€ IVA INCLUSA
Olio di vasellina conf. da 1lt, inodore e incolore. Da applicare sul cassettino in lamiera.
Olio di vasellina conf. da 1lt, inodore e incolore. Da applicare sul cassettino in lamiera.
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 8 × 24 cm |
Fai una domanda
La tua domanda riceverà risposta da un rappresentante del negozio o da altri clienti.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Grazie per la tua domanda!
Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.
Errore
An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:
Aggiungi una risposta
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Grazie per la tua risposta!
Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.
Errore
An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:
CONFEZIONE DA 2 PEZZI
Vaso Trap è la trappola per mosche della frutta, mosche comuni, calabroni, vespe, e vari tipi di insetti nocivi volanti. È una trappola cromotropica a esca alimentare, facile da preparare in casa, riciclando i vasi del miele da 1 kg.
Vaso Trap, come il famoso Tap Trap®, fatto di materiale plastico molto resistente di colore giallo intenso, è una soluzione ecologica rispettosa dell’ambiente e della salute: utile per la difesa di frutteti, giardini, vigneti, apiari, spazi verdi in generale, è utilizzabile in campeggi, agriturismi, terrazzi, case di campagna, villette con giardini, barche, ecc.
La trappola per mosche Vaso Trap può essere appesa direttamente a un supporto aereo, oppure appoggiato su un ripiano o a terra, senza rischio di ribaltamento.
L’esca alimentare viene preparata utilizzando comuni ed economiche sostanze alimentari naturali, che varieranno in base al tipo di insetto da catturare (qui sotto sono indicate una serie di ricette da noi sperimentate e testate con successo da molti anni).
Ecco qualche consiglio per preparare le esche:
CALABRONI, VESPE, CALABRONE ASIATICO (Vespa velutina)
350 ml di birra + 2 cucchiai di zucchero o miele
Oppure: 200 ml di acqua + 2 cucchiai di zucchero o miele + un bicchiere di aceto di vino rosso
Oppure: 350 ml di vino bianco dolce o addolcito con zucchero o miele + 20-30 ml di sciroppo di menta
🌱
MOSCHE DELLA FRUTTA E MOSCA MEDITERRANEA (ciliegio, ulivo, noce, agrumi, ecc.)
Introdurre nel vaso 350 ml di ammoniaca liquida (tipo uso pulizie, non profumata) e qualche scarto di pesce crudo (sarde, acciughe, ecc.) come esca proteica.
🌱
MOSCHE E MOSCONI
350 ml di acqua + qualche scarto di pesce crudo (20-30 gr di sarde, acciughe, ecc.)
🌱
TRAPPOLA PER LUMACHE E LIMACCE con Vaso Trap senza imbuto
Riempire parzialmente il vaso con la birra, oppure uno o due cucchiai di lumachicida granulare (asciutto).
Chiudere il vaso con la parte superiore di Vaso Trap – la parte inferiore ad imbuto non serve – ed interrare la trappola lasciando l’imboccatura 2-3 cm fuori dalla terra.
ApiLife Var è la soluzione naturale contro la varroa.
Si adatta a tutti i contesti climatici e di allevamento apistico.
1 busta contenente 2 strisce
Con temperature ideali di 20-25° C (range 15-30° C), in assenza di melario.