rocca priora
-
Disco a 4 posizioni in lamiera zincata
0,70€ IVA INCLUSADisco a quattro posizioni applicabile al coprifavo. Le posizioni sono: chiuso, aperto, areazione, escludi regina. Nella posizione “aperto” permette l’alimentazione delle api tramite l’inserimento del nutritore per lo sciroppo o per il candito.
-
Candele in pura cera d’api Angelo cuore
4,50€ IVA INCLUSASono completamente naturali, atossiche, anallergiche, non cancerogene e puliscono l’aria proprio come fanno le piante! Anche se sono più costose, la cera d’api brucia ad una temperatura più alta, e dunque le candele bruciano più lentamente e sono più convenienti! E’ una cera naturale creata dal lavoro delle api, inizialmente è bianca, ma alla fine raccoglie il pigmento del polline dei fiori che le api visitano e diviene di diverse tonalità di giallo, a seconda del tipo di fiori da cui il polline viene raccolto; Emana un rilassante, profumo naturale, e dolce.
-
Elisir al Pino Mugo – Sciroppo Balsamico Bio 200ml
12,00€ IVA INCLUSAE’ un integratore alimentare con Miele, Propoli, Echinacea per le naturali difese dell’organismo, Ribes Nero per il benessere di naso e gola. L’ Olio essenziale di Eucalipto è lenitivo ed emolliente sulla mucosa orofaringea, l’Olio Essenziale di Pino Mugo ad effetto balsamico.
Ingredienti Caratterizzanti:
- Echinacea
(Echinacea angustifolia- pianta)
naturali difese dell’organismo - Ribes Nero
(Ribes Nigrum L. – foglie)
benessere naso e gola - OE Eucalipto (Eucalyptus globulus leaf oil)
lenitivo ed emolliente sulla mucosa orofaringea - OE Pino Mugo (Pinus mugo leaf oil)
effetto balsamico
MODO D’USO:
2 cucchiai al giorno, puro o diluito in poca acqua. Agitare bene prima dell’uso.
- Echinacea
-
FIALE Pappa Reale, Propoli, Rosa canina INTEGRATORE ALIMENTARE 100 ml
10,00€ IVA INCLUSAINTEGRATORE ALIMENTARE A BASE DI PAPPA REALE, PROPOLI E ROSA CANINA ED ECHINACEA.
10 FIALOIDI PRONTI DA BERE
LA ROSA CANINA FAVORISCE UN’AZIONE DI SOSTEGNO, RICOSTITUENTE ED ANTIOSSIDANTE. L’ECHINACEA COADIUVA LE NATURALI DIFESE DELL’ORGANISMO E LA FUNZIONALITA’ DELLE PRIME VIE RESPIRATORIE.
-
Confettura extra di Visciole 1 kg
19,00€ IVA INCLUSAConfettura Extra di Visciole 1 kg
Ingredienti: Visciole 88% – Zucchero/Sugar 12%
POTREBBE CONTENERE IL NOCCIOLO
SENZA CONSERVANTI
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore
Una volta aperto conservare in frigorifero alla temperatura di 4°C
-
Crema viso multiattiva rigenerante e antiossidante con PAPPA REALE E COLLAGENE 50 ml
24,00€ IVA INCLUSAINDICAZIONI: Dai quarant’anni, l’alterazione di collagene ed elastina e la riduzione di acido ialuronico rendono la pelle meno turgida. La crema a base di biopeptidi, acido ialuronico e zuccheri, ripristina il tono della pelle promuovendo, attraverso la riattivazione dei meccanismi di comunicazione cellulare, la ristrutturazione della matrice extracellulare.
MODO D’USO: Stendere una quantità adeguata sulle zone del viso e collo, evitando il contorno occhi e con leggeri massaggi rotatori fare assorbire. Ideale per pelli sottili e delicate con poca idratazione. Da usare la sera, momento in cui la pelle si riequilibra.
-
Miele di Eucalipto 250 g
4,50€ IVA INCLUSALe Api e l’Apicoltura dell’Agro Pontino
100% MIELE ITALIANO
Il nostro Miele di Eucalipto è prodotto nell’Agro Pontino, data la presenza rilevante della pianta dell’Eucaliptus.
È un miele che ha un odore intenso molto caratteristico. Le sue qualità sono: balsamico per eccellenza delle vie respiratorie, azione emolliente e calmante.
Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.https://www.loasidelleapi.it/il-miele/
-
Miele di Castagno 500 g
6,50€ IVA INCLUSALe Api e l’Apicoltura dei Monti Lepini
100% MIELE ITALIANO
Il nostro Miele di Castagno è prodotto all’interno dei nostri castagneti nel cuore del comune di Norma (LT).
Le nostre api raccolgono questo nettare unico e inconfondibile, un amaro carico di sapore, dal colore ambra scuro.
Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.